/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Filiera Italia, bloccare l'import di pomodoro concentrato cinese

Filiera Italia, bloccare l'import di pomodoro concentrato cinese

Scordamaglia, impedire che tolga spazio al vero Made in Italy

ROMA, 02 agosto 2023, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck

"Immediato divieto di importazione di concentrato di pomodoro dalla Cina, o quanto meno dalla regione dello Xinjiang, a tutela dei produttori seri italiani di pomodoro, di fronte alla concorrenza sleale dei produttori cinesi" dice Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia nel sottolineare che "bisogna evitare che anche sui mercati esteri il pomodoro cinese spacciato per italiano tolga spazio al vero Made in Italy".
    "A differenza di quanto accade in Cina - prosegue Scordamaglia - in Italia agricoltori e trasformatori seguono disciplinari rigorosi e sono sottoposti a controlli che garantiscono trasparenza, sicurezza e qualità al consumatore finale. Allo stesso modo le nostre aziende sostengono costi e investimenti in sostenibilità che in Cina non sono neanche presi in considerazione. Per non parlare della questione etica del genocidio degli Uigiuri che é stato di recente riconosciuto anche dal parlamento europeo".
    "Sempre più in Europa le multinazionali e i grandi gruppi di acquisto stanno aumentando l'importazione di pomodoro cinese, ingolositi da un prezzo che alla fonte è quasi la metà di quello italiano - dice l'amministratore delegato - Di fronte a questo chiaro dumping si chiede che il mondo produttivo del pomodoro italiano si muova compatto a difesa della propria filiera, chiedendo una limitazione o addirittura il blocco dell'import cinese, così come hanno fatto Usa, Inghilterra e Canada".
    Filiera Italia, che rappresenta alcuni dei più importanti player del settore conserviero, oltre ai produttori di Coldiretti, si sta muovendo per sostenere la filiera italiana e su questo continuerà a chiedere l'immediata chiusura alle importazioni di concentrato cinese e l'irrigidimento dei controlli sul sistema in passato abusato del perfezionamento attivo oltre che una etichettatura di origine che riguardi tutti i prodotti derivati dal pomodoro. "Auspichiamo che questa richiesta sia fatta propria da tutte le rappresentanze della filiera del pomodoro italiano senza continuare a difendere l'indifendibile" conclude Scordamaglia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza