/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre We Coop, fondo regionale dedicato a cooperative liguri

Apre We Coop, fondo regionale dedicato a cooperative liguri

Benveduti, fondamentale salvaguardare presidi cooperativi

GENOVA, 02 novembre 2023, 10:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Regione vara il nuovo strumento da 300 mila euro per sostenere la produttività e l'occupazione delle cooperative liguri. È quanto approvato dalla giunta e dal Comitato di indirizzo del fondo strategico in favore di Ligurcapital, soggetto gestore del fondo We Coop, che sarà attivo a partire dal prossimo 20 novembre fino ad esaurimento risorse.
    "In un mondo che si sta muovendo sempre più verso un'economia finanziaria, diventa fondamentale salvaguardare presidi come quelli cooperativi, che costituiscono un indispensabile fenomeno sociale di radicamento al territorio - spiega l'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti - Per farlo, abbiamo predisposto un fondo che ci consentirà, alla presenza di un co-investitore, di entrare nel capitale delle piccole e medie imprese cooperative per accompagnarle, per un periodo massimo di 6 anni, nel loro percorso di crescita.
    Regione Liguria, attraverso Ligurcapital sottolinea Benveduti -, non solo sarà un socio silente con cui condividere lo sviluppo e il rischio d'impresa, ma permetterà alle cooperative di accedere a investimenti di "equity", per importi compresi tra i 25 mila e i 50 mila euro".
    "In questi anni, Legacoop Liguria, affiancata da Coopfond, ha sostenuto, con finanziamenti e messa a punto di rigorosi business plan, la creazione di start up nei diversi settori nonché l'espansione in nuovi mercati delle nostre cooperative - ha detto Mattia Rossi, presidente di Legacoop Liguria -. Questo fondo messo a punto dalla Regione Liguria, che segue altre misure di fondamentale sostegno al mondo cooperativo, rappresenta una straordinaria occasione per le nostre imprese di diversificare le fonti di finanziamento. Essere considerati dalla Regione un "indispensabile fenomeno sociale di radicamento al territorio", testimonia la bontà del percorso che abbiamo condiviso per creare nuove opportunità di occupazione in Liguria". L'apertura off-line del sistema di presentazione delle domande sarà disponibile a partire dal 13 novembre sul sito di Ligurcapital.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza