"Tra turismo e made Made in Italy
la sinergia e' fortissima e la maniera migliore per far
comprendere agli stranieri cosa sia il Made in Italy è viverlo".
Lo ha detto il viceministro alle Imprese e al Made in Italy
Valentino Valentini stamattina in visita alla Borsa
Internazionale del Turismo, organizzata da Fiera Milano e che si
chiude oggi dopo 3 giorni di eventi e presentazioni dedicati al
settore.
Sulla necessità di fare sistema anche tra regioni e territori
Valentini e' tornato rispondendo ad una domanda su uno dei temi
più a cuore in questo momento agli operatori turistici, la
destagionalizzazione.
"Destagionalizzazione è un po' il graal del turismo
soprattutto in un paese come il nostro che ha un'offerta
artistica paesaggistica, naturalistica, gastronomica e del
termalismo senza rivali e occorre quindi mettere in evidenza
questi aspetti - ha detto - In passato si è sempre fatto leva
sul turismo di massa, sole, mare, monti, ora un turismo più
colto più moderno cerca altre cose e su queste dobbiamo
spingere".
"L'altro problema è che ci presentiamo collettivamente ma
anche individualmente come Regioni - ha aggiunto - ecco occorre
a mio avviso avere una maggiore coralità, il turismo è un
fenomeno collettivo che convoglia il made in italy e include
tutti, Regioni e comuni'".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA