/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Azzi (Bcc), da Cassa Centrale poca attenzione a federazione

Azzi (Bcc), da Cassa Centrale poca attenzione a federazione

'Gruppo Iccrea ha invece riconosciuto valore complementarietà'

MILANO, 14 giugno 2024, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

"Se da un parte il gruppo Iccrea ha saputo dimostrare di riconoscere il valore della complementarietà e della sinergia con la componente associativa, tanto a livello nazionale che regionale o interregionale - evidenzia -, dall'altra il gruppo Cassa Centrale sembra prestare meno attenzione alle iniziative poste in essere dalle federazioni".
    E' la stoccata lanciata dal presidente della Federazione lombarda delle Bcc, Alessandro Azzi, nel corso dell'assemblea annuale.
    Si tratta di un atteggiamento, rileva Azzi, "che spesso non trova riscontro, perlomeno qui in Lombardia, in molte delle sue affiliate, che al contrario dimostrano con la partecipazione attiva e convinta di apprezzare significativamente le progettualità messe in campo a favore di tutte la associate".
    Secondo Azzi "le relazioni tra la dimensione industriale e quella associativa del credito cooperativo "anche post riforma, nell'era dei gruppi bancari, ha dimostrato in diverse occasioni di essere insostituibile", ma "non si può glissare sul fatto che da parte delle due capogruppo vi sia un gradiente differente di consapevolezza del valore di questo rapporto", evidenzia ancora il presidente della Federazione lombarda delle Bcc.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza