/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolta Bcc Lombardia a più di 35 miliardi, confermato Azzi

Raccolta Bcc Lombardia a più di 35 miliardi, confermato Azzi

Nel 2023 impieghi a oltre 24,5 miliardi, diminuiscono sofferenze

TREVIGLIO, 14 giugno 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Anche Il 2023 si chiude con il segno positivo per le 27 Banche di credito cooperativo della Lombardia con più di 35 miliardi di raccolta diretta e oltre 24,5 miliardi di euro di impieghi complessivi, il 22,5% dei quali destinati a micro e piccole imprese del territorio. I dati emergono all'assemblea di bilancio a Treviglio (Bergamo) che celebra anche i 60 anni della Federazione Lombarda delle Bcc di cui è stato confermato all'unanimità alla presidenza Alessandro Azzi. La raccolta indiretta è di oltre 12 miliardi di euro. Le sofferenze lorde delle Bcc lombarde sono in forte calo sui dodici mesi: -30% (rispetto al -13,8% registrato dal sistema bancario regionale). "Anche dopo la riforma del Credito Cooperativo e la costituzione dei due gruppi bancari (Iccrea e Cassa Centrale) le Bcc hanno saputo mantenere e valorizzare identità, ispirazione, valori delle origini: elementi che evidentemente sono percepiti dalla nostra clientela, la quale ci riconosce come banche di comunità", afferma Azzi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza