Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milei sconfitto al Congresso, passa la riforma sulle pensioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Milei sconfitto al Congresso, passa la riforma sulle pensioni

Il presidente annuncia il veto. 'Populismo demagogico'

BUENOS AIRES, 23 agosto 2024, 09:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Nuova batosta al Congresso per il governo del presidente argentino Javier Milei: nella notte il Senato ha approvato con 61 voti a favore e otto contrari la riforma del sistema pensionistico, che a giugno aveva già ottenuto il via libera della Camera. Con il contributo determinante dell'opposizione, è dunque passata la legge che ricompone le prestazioni pensionistiche dell'8,1% e contiene una nuova formula di mobilità. Una misura che rappresenta un duro colpo per l'equilibrio fiscale promosso dall'esecutivo.
    La reazione del leader ultraliberista non si è fatta attendere. "Il Congresso nazionale, in un atto di populismo demagogico, ha approvato un disegno di legge irresponsabile, illegale e incostituzionale che stabilisce spese esorbitanti senza la corrispondente voce di bilancio", ha scritto in un comunicato Milei, fotografandosi col suo team economico e annunciando l'intenzione di usare il suo potere di veto contro l'iniziativa parlamentare.
    La sessione al Senato ha segnato anche una nuova spaccatura tra il partito di Milei, La Libertad Avanza, e il Pro dell'ex presidente Mauricio Macri. Cinque senatori di questo gruppo hanno votato per la riforma, contrariando la maggioranza di governo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza