/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Piemonte decima regione per il sistema di welfare

Il Piemonte decima regione per il sistema di welfare

Welfare Italia Index, al quarto posto per l'offerta sanitaria

TORINO, 17 febbraio 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Piemonte si posiziona al decimo posto tra le regioni italiane nella classifica che misura l'efficacia e la capacità di risposta del sistema di welfare. E' in quarta posizione fra le regioni italiane per gli indicatori di spesa e si conferma al secondo posto, dopo la Lombardia, per spesa previdenziale media sulla popolazione over 65 con 1.497 euro (+65 euro rispetto al 2023), rispetto ad una media nazionale di 1.259 euro. E' la classifica del Welfare Italia Index, l'analisi sul benessere del gruppo Unipol in collaborazione con The European House - Ambrosetti.
    Dall'analisi dei dati emerge, inoltre, che il Piemonte è terzo per contributo medio in forme pensionistiche integrative, guadagnando tre posizioni rispetto allo scorso anno (8,1% del reddito medio rispetto alla media italiana del 7,8%). La regione si conferma in settima posizione per contributi sociali riscossi dagli enti di previdenza (13,8% del Pil regionale) e si posiziona al decimo posto per spesa media regionale per utente fruitore degli asili nido (ottavo nel 2023), con una spesa di 7.365 euro (contro i 9.824 dello scorso anno) rispetto agli 8.057 euro della media nazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza