Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo per contratto pmi edilizia, 175 euro l'aumento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accordo per contratto pmi edilizia, 175 euro l'aumento

Per periodo 1 aprile 2025-30 giugno 2028

ROMA, 25 marzo 2025, 14:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Accordo raggiunto per il rinnovo della parte salariale del contratto della piccola e media industria del settore edile, comparto che interessa circa 80mila lavoratori: FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e l'associazione datoriale Confapi Aniem hanno trovato un accordo per un aumento sui minimi di circa il 18%.
    L'aumento salariale al primo livello è pari a 175 euro, diviso in due tranches: 100 euro a decorrere dal prossimo 1 aprile e 75 euro dal 1 marzo 2027. Il contratto, sottolinea una nota dei sindacati, avrà decorrenza dal 1° aprile 2025 fino al 30 giugno 2028.
    C'è l'impegno - si legge - a concludere entro il 30 aprile sui temi rimasti ancora aperti: sorveglianza sanitaria, premialità, denuncia unica edile, trasferta nazionale, Fondapi.
    "Con questa firma - concludono Feneal, Filca e Fillea - siamo riusciti ad assicurare un aumento salariale davvero significativo agli addetti del settore, che consente loro di tutelare e rafforzare il potere di acquisto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza