Confcommercio Molise esprime
"profonda preoccupazione" per il clima di insicurezza nel cuore
storico di Campobasso. La presa di posizione arriva all'indomani
della rapina ai danni di un ristorante della zona.
"L'increscioso episodio - afferma l'associazione in una nota - è
emblema di un disagio che non può più essere ignorato e
rinviato". Per questi motivi, facendo eco alle istanze dei
propri associati, il direttore regionale Irene Tartaglia ha
inviato la richiesta di un incontro urgente alle autorità
competenti, con la partecipazione del Prefetto di Campobasso
Michela Lattarulo, del Questore di Campobasso Cristiano
Tatarelli e della Sindaca Marialuisa Forte, con lo scopo di
esaminare le criticità legate alla legalità e alla sicurezza del
quartiere e dell'intero capoluogo. "Siamo certi che - dichiara
Tartaglia - con un'azione sinergica tra istituzioni,
associazioni di categoria e forze dell'ordine, sia possibile
invertire la rotta e restituire al centro storico di Campobasso
il ruolo centrale che merita".
Nella richiesta di incontro Tartaglia ha anche evidenziato "la
necessità di un adeguato censimento degli immobili esistenti,
con verifica di regolarità contrattuali e destinazione d'uso" e
ha chiesto "un presidio costante delle forze dell'ordine, per
garantire sicurezza ai cittadini e agli esercenti".
Infine Confcommercio Molise nella nota chiede "interventi
strutturali e programmatici per la riqualificazione urbana,
capaci di ridare dignità e attrattività al centro storico ed un
piano condiviso di rivitalizzazione economica e culturale con
iniziative continuative che possano incentivare il ritorno di
cittadini, imprese e turisti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA