/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carisap e Confindustria Ascoli, progetto per sviluppo delle Pmi

Carisap e Confindustria Ascoli, progetto per sviluppo delle Pmi

L'obiettivo è accompagnare le imprese ai mercati dei capitali

ASCOLI PICENO, 08 aprile 2025, 12:47

Redazione ANSA

ANSACheck

La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, in collaborazione con Confindustria Ascoli, ha lanciato un innovativo progetto per sostenere la crescita delle Piccole e medie imprese (Pm) marchigiane, attraverso la creazione di una società benefit. L'obiettivo è "promuovere l'educazione finanziaria e accompagnare le imprese locali nell'accesso ai mercati dei capitali, fino alla possibile quotazione in Borsa".
    "La nostra Fondazione è da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio attraverso azioni concrete di sviluppo economico e sociale - dichiara Maurizio Frascarelli, presidente della Fondazione Carisap -. Rafforzare le imprese locali, promuovere percorsi di educazione finanziaria e creare occasioni per i giovani significa costruire una comunità più solida, dinamica e inclusiva".
    Grazie al coinvolgimento di Confindustria, il progetto risponde alle reali esigenze del tessuto produttivo, mentre il supporto tecnico sarà garantito da Banca Finnat, esperta in investimenti e accompagnamento delle Pmi verso l'Egm (ex Aim).
    L'iniziativa si sviluppa su due direttrici principali: formazione e sensibilizzazione, con seminari, workshop e strumenti pratici per accrescere la cultura finanziaria degli imprenditori; investimenti nelle Pmi, tramite un fondo di dotazione per sostenere, con partecipazioni stabili e responsabili, le aziende pronte alla quotazione. "Il nostro sistema produttivo ha bisogno di strumenti nuovi per affrontare il futuro - afferma Simone Ferraioli, presidente di Confindustria -. Siamo entusiasti di collaborare con la Fondazione Carisap per costruire un modello che possa davvero fare la differenza: più cultura finanziaria, più innovazione, più competitività".
    Il progetto si presenta come un modello replicabile in altre regioni, valorizzando il ruolo delle Fondazioni bancarie nello sviluppo locale. I prossimi passi prevedono la raccolta delle manifestazioni di interesse, la definizione della governance, l'avvio dei percorsi formativi e la selezione delle prime Pmi da sostenere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza