/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rogai (Confindustria), portiamo lo stile italiano in Albania

Rogai (Confindustria), portiamo lo stile italiano in Albania

Siamo il primo partner commerciale

ROMA, 11 aprile 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

"L'Italia è il primo partner commerciale dell'Albania con circa 30% della bilancia commerciale di interscambio. Le imprese italiane possono contribuire significativamente trasferendo know-how e competenze, ma anche consolidando la propria presenza in settori strategici ad alto potenziale".
    Così Davide Rogai, imprenditore fiorentino, socio e responsabile del Business Development di Commit, azienda che opera nell'Information technology, e neo presidente di Confindustria Albania che raccoglie più di 170 imprese associate e oltre 15 mila dipendenti, spiega a un quotidiano online gli aspetti positivi nell'investire nel paese delle Aquile. "Di fatto l' Albania è la ventunesima regione del sistema economico italiano. Per consolidare la nostra leadership serve una visione imprenditoriale proattiva: più presenza diretta, progettualità condivise, più investimento nei rapporti istituzionali ed economici. Marco Alberti, il nostro ambasciatore a Tirana, lavora per portare il volume dell'interscambio da tre a quattro miliardi di euro l'anno. Parallelamente, è attivo un percorso strategico volto a creare strumenti di equity dedicati alle imprese, in particolare alle Pmi e alle startup, con il coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti con l'obiettivo di facilitare l'accesso al capitale e sostenere l'innovazione imprenditoriale. I numeri - conclude Rogai - confermano che è una sinergia solida e produttiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza