/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fava (Inps), nostro Welfare più vicino a bisogni cittadini

Fava (Inps), nostro Welfare più vicino a bisogni cittadini

'Giovani siano consapevoli degli strumenti previdenziali'

ROMA, 16 aprile 2025, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il nuovo modello di welfare che stiamo costruendo si fonda sulla personalizzazione dei servizi, mettendo al centro donne, giovani, famiglie e lavoratori," ha dichiarato Gabriele Fava, Presidente dell'Inps, a margine di un intervento al Festival Impact Disrupt.
    Ha poi sottolineato l'importanza di puntare sui giovani come strategia per la sostenibilità del sistema previdenziale: "Occorre allargare la base occupazionale e, allo stesso tempo, educare le nuove generazioni a un uso consapevole degli strumenti previdenziali. La collaborazione con il settore privato può contribuire ad ampliare gli investimenti a lungo termine, favorendo il risparmio previdenziale e la diffusione della previdenza complementare." "A maggio - ha detto Fava -lanceremo un progetto destinato ai giovani, che troveranno in un unico spazio digitale - attraverso la App e i nostri sportelli sul territorio - tutte le informazioni e i servizi a loro dedicati. In un Paese che fra dieci anni vedrà crescere la popolazione over 65, è fondamentale coinvolgere i ragazzi e offrire loro strumenti per gestire consapevolmente il proprio percorso previdenziale."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza