/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prefettura di Bologna con Abi per lotta alle truffe bancarie

Prefettura di Bologna con Abi per lotta alle truffe bancarie

Questa mattina la firma del protocollo di intesa

BOLOGNA, 16 aprile 2025, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

La Prefettura di Bologna insieme all'Associazione bancaria italiana per un protocollo di intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela. La firma questa mattina tra il prefetto Enrico Ricci e il presidente Abi, Marco Iaconis. Il documento è il risultato della collaborazione tra Prefettura, forze di Polizia, Abi e banche del territorio.
    L'obiettivo è rafforzare in ambito metropolitano le misure concernenti la sicurezza anticrimine nel settore, la cyber-physical security, la prevenzione dei reati predatori ai danni della clientela, degli atti vandalici e terroristici, nonché delle aggressioni al personale bancario.
    L'accordo è stato siglato nella cornice del protocollo d'intesa tra Abi e il Dipartimento della pubblica sicurezza del ministero dell'Interno sottoscritto l'11 dicembre 2024 in materia di acquisizione, scambio e analisi dei dati attinenti ai reati predatori in danno degli Istituti bancari per ottimizzare le misure di prevenzione e di sicurezza passiva.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza