"Le tendenze di fondo delle uscite per le prestazioni pensionistiche sembrano restare sotto controllo anche per effetto delle diverse correzioni apportate negli ultimi anni alla disciplina dei pensionamenti in deroga (anticipati) a partire, per le uscite con Quota 103, dall'introduzione del calcolo interamente contributivo che ha limitato l'impatto sui flussi di pensionamento.
È vieppiù cruciale, nel momento in cui il nuovo framework regolatorio di governance economica dell'Ue fa del governo della spesa lo strumento principe del controllo degli equilibri dei conti pubblici, dare certezza alle regole del sistema previdenziale, a partire dal riavvio, previsto dal 2027, del meccanismo di adeguamento alla speranza di vita dei requisiti di accesso alla quiescenza".
Lo sottolinea
la Corte dei Conti nell'audizione sul Dfp davanti alle
commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA