/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formazione e ricerca, intesa fra UniBa e Confcooperative Puglia

Formazione e ricerca, intesa fra UniBa e Confcooperative Puglia

Siglato l'accordo di collaborazione triennale

BARI, 29 aprile 2025, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Attivare e potenziare i rapporti con le imprese attraverso progetti di ricerca e formazione congiunta, consentendo l'accesso a tecnologie, infrastrutture e risorse umane altamente qualificate. Sono gli obiettivi dell'accordo sottoscritto oggi dal rettore dell'università Aldo Moro di Bari, Stefano Bronzini, e il presidente di Confcooperative Puglia, Giorgio Mercuri. L'intesa triennale prevede la progettazione e realizzazione di percorsi di alta formazione sulle competenze manageriali delle imprese cooperative destinati ai dipendenti delle aziende che aderiscono all'associazione.
    Da parte sua, Confocooperative si impegna a collaborare nell'attività di progettazione delle attività, promuoverne la divulgazione e la partecipazione anche attraverso specifiche attività editoriali, di informazione e di comunicazione. E' prevista anche la condivisione con UniBa della propria rete di relazioni con enti, italiani e stranieri, anche per l'implementazione delle attività di job placement dell'università. Ateneo barese e Confocooperative condivideranno, quindi, l'organizzazione di corsi, tirocini e altre attività formative e di ricerca ma anche di lezioni e seminari.
    "L'idea - ha detto Bronzini - è quella di portare la Puglia in Europa e l'Europa in Puglia grazie a una collaborazione che riguarderà i temi della formazione e della ricerca". Per il rettore "si tratta di incrementare la cultura dell'impresa cooperativa, con azioni concrete e strutturate, per offrire a chi già lavora l'opportunità di acquisire nuove competenze". "Le attività saranno erogate in presenza e a distanza - ha concluso Mercuri - attraverso una piattaforma di e-learning, e vedranno partecipare docenti provenienti dal mondo universitario e imprenditoriale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza