Sergio Bava, direttore commerciale
Imprese Veneto Ovest e Trentino-Alto Adige Intesa Sanpaolo, è
stato nominato presidente dell'Associazione bancaria italiana
del Veneto per il prossimo biennio.
Oltre a Bava compongono la Commissione regionale Gianfranco
Sasso (vicepresidente, presidente Bcc Terre Venete), Stefano
Benedetti (Banca Mediolanum), Mirco Magnanini (Cassa di
Risparmio di Bolzano), Paolo Marafatto (Banca Popolare dell'Alto
Adige), Alberto Melotti (Banco Bpm), Emanuel Nalli (Cherry
Bank), Marco Ortona (Bnl Bnp Paribas), Devis Pezzino (Banca
Mps), Marco Semprebon (UniCredit), Giovanni Silvano (Credit
Agricole Italia), Maurizio Veggio (Bper Banca) e Raffaele
Zingone (Banca Ifis).
In linea con le tendenze nazionali seguite dal calo della
domanda di credito, e sulla base dei più recenti aggiornamenti
congiunturali della Banca d'Italia, a gennaio 2025 i prestiti
bancari all'economia veneta hanno superato i 128 miliardi di
euro. Le imprese sono state finanziate con più di 64 miliardi e
le famiglie con oltre 52 miliardi. Le sofferenze lorde si sono
attestate ad oltre 2,4 miliardi (l'1,9% del totale dei
finanziamenti). Superiori a 177 miliardi i depositi da parte
della clientela.
"Punto di forza sul territorio - ha dichiarato Bava - è
l'approccio di filiera che dobbiamo continuare a sostenere e
accompagnare stimolando anche nuovi obiettivi di innovazione e
sostenibilità. Allo stesso tempo bisogna sanare le forti
criticità legate ai costi energetici e necessità di manodopera
qualificata".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA