La diminuzione dell'occupazione su
base mensile registrata a marzo (-0,1%, pari a -16mila unità)
riguarda le donne, gli under 35 anni, i dipendenti a termine e
gli autonomi. Nelle altre classi d'età, tra gli uomini e tra i
dipendenti permanenti il numero di occupati cresce. Lo indica
l'Istat.
In particolare per gli under 35 anni il calo del tasso di
occupazione si associa all'aumento di quello di disoccupazione,
risultando particolarmente marcato per i 15-24enni. Tra le
donne, invece, i tassi di occupazione e disoccupazione
diminuiscono (-0,1 punti in entrambi i casi), a fronte di un
aumento del tasso di inattività (+0,2 punti). Tra gli uomini
aumentano i tassi di occupazione (+0,1 punti) e disoccupazione
(+0,3 punti) e cala il tasso di inattività (-0,3 punti).
Su base annua, sia per gli uomini sia per le donne, si
osserva invece la crescita del tasso di occupazione (+0,8 e +1,0
punti rispettivamente) e la diminuzione di quelli di
disoccupazione (-0,3 punti tra gli uomini e -1,7 punti tra le
donne) e di inattività (-0,6 tra i primi e -0,1 tra le seconde).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA