Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inarcassa, 'presenza qualificata in Cda Italgas-Fincantieri'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Inarcassa, 'presenza qualificata in Cda Italgas-Fincantieri'

'Soddisfazione per esiti di recenti assemblee degli azionisti'

ROMA, 16 maggio 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inarcassa, l'Ente previdenziale degli architetti e degli ingegneri, "esprime soddisfazione per gli esiti delle recenti assemblee degli azionisti di Italgas e Fincantieri, che hanno confermato la qualità e la rilevanza delle candidature espresse dalla Cassa nelle liste di minoranza presentate". Lo si legge in una nota, in cui si ricorda che in Italgas, l'assemblea ha nominato nel Consiglio di amministrazione Gianmarco Montanari e Alessandra Faella, inclusi nella lista di minoranza n. 2 presentata da Inarcassa, titolare dell'1,372% del capitale sociale. La lista ha ottenuto un consenso pari a circa il 31,83% del capitale rappresentato in assemblea".
    E sono stati, inoltre, "nominati Giulia Pusterla, presidente del Collegio Sindacale, e Maurizio De Filippo, sindaco supplente, anch'essi candidati della lista presentata da Inarcassa, che ha raccolto circa il 32,09% del capitale rappresentato. In Fincantieri, l'assemblea ha nominato Paolo Amato e Secondina Giulia Ravera nel Consiglio di amministrazione, tratti dalla lista di minoranza presentata da Inarcassa, titolare del 2,20% del capitale sociale della Società. La lista ha conseguito il voto favorevole del 7,52% del capitale sociale, ottenendo due dei tre posti riservati alla minoranza".
    Si tratta di un esito tangibile - ha dichiarato il presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro - frutto di un approccio fondato su visione, trasparenza e responsabilità a tutela dell'interesse degli iscritti e nella prospettiva di una gestione responsabile.
    Ma è anche la conferma - ha concluso - che un investitore previdenziale grazie a un 'engagement' credibile e costante, può guidare un cambiamento positivo ben oltre la singola partecipazione, coinvolgendo altri attori e contribuendo così allo sviluppo dell'intero sistema Paese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza