Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manz Italy avvia la Cigs a zero ore dal 2 giugno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Manz Italy avvia la Cigs a zero ore dal 2 giugno

'Impossibile riprendere l'attività'. Si spera in un acquirente

BOLOGNA, 16 maggio 2025, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

La Manz Italy di Sasso Marconi (Bologna), società produttrice di batterie al litio e condensatori, ha avviato la procedura per ricorrere alla cassa integrazione straordinaria per cessazione con decorrenza dal 2 giugno e fino al 31 dicembre di quest'anno. L'azienda, a seguito della capogruppo tedesca Manz AG, è coinvolta in una procedura stragiudiziale di negoziazione della crisi finalizzata alla ristrutturazione del debito.
    Poiché Manz AG è l'unico cliente di Manz Italy srl, gli ordinativi sono cessati e la società italiana è ferma e priva di risorse finanziarie. E così, spiega la società, "la tensione finanziaria e l'inadempimento nei confronti degli istituti bancari non consentono l'accesso al credito e quindi non vi sono possibilità di ripresa dell'attività".
    I sindacati - in azienda sono presenti Fim Cisl e Fiom Cgil - al momento non commentano, ma informalmente tra alcuni loro rappresentanti emerge la preoccupazione per la tenuta occupazionale: oggi i dipendenti sono 72, contro i 120 che si contavano un anno fa prima che una procedura di insolvenza travolgesse la capogruppo tedesca. Tutti sono da inizio anno in cassa integrazione zero ore, senza nemmeno gli anticipi da parte dell'azienda. L'auspicio degli addetti ai lavori è che si manifesti un acquirente che assorba tutti i lavoratori e che investa sullo stabilimento. In questo senso si sa di un interessamento, ma non sono ancora state depositate offerte vincolanti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza