/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Frattini, fondi attrarranno mafie, tutelare economia sana

Pnrr: Frattini, fondi attrarranno mafie, tutelare economia sana

"Servono strutture in ogni prefettura dedicate analisi mirate"

CATANZARO, 16 marzo 2022, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono convinto che l'afflusso enorme di fondi del Pnrr sarà molto attrattivo per le mafie e, rispetto a questo, ci dovremo preparare per tutelare la stragrande maggioranza delle imprese che con le mafie non hanno nulla a che fare. L'obiettivo dovrà essere tutelare l'economia sana perché la mafia è la negazione della dignità umana". Lo ha detto il presidente del Consiglio di Stato, Franco Frattini, intervenendo alla cerimonia di apertura dell'anno giudiziario del tribunale amministrativo regionale della Calabria nel corso del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar Calabria svoltasi a Catanzaro.
    "E' chiaro - ha aggiunto Frattini - che per tutelare i più che talvolta cadono vittime della mafia e indurli a reagire, denunciare e porsi dalla parte dello Stato, dobbiamo potenziare moltissimo, in ogni provincia e in ogni prefettura, le strutture dedicate all'analisi mirata degli elementi che potrebbero o non condurre ad un'interdittiva. Dico questo perché quando tanto danaro sarà in circolazione la risposta sulla domanda informativa dovrà essere rapida. Noi vogliamo tutelare la libera attività economica delle aziende che vogliono contribuire al progresso anche di questa regione che sicuramente lo merita".
    "Mi auguro, pertanto - ha detto ancora il presidente del Consiglio di Stato - che dall'autorità di Governo venga un segnale dimodoché tra questi mesi che occorreranno per cominciare a fare arrivare concretamente sul territorio i fondi ogni prefettura abbia le forze in campo necessarie, con i comitati interforze e con gli strumenti che usa, dedicate a rispondere presto e approfonditamente a queste esigenze".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza