/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr: Rfi lancia due gare per 135 milioni in Lombardia

Pnrr: Rfi lancia due gare per 135 milioni in Lombardia

Saranno potenziati la linea Bergamo-Curno e lo scalo di Brescia

MILANO, 27 dicembre 2022, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rete Ferroviaria Italiana (gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea le gare, dal valore totale di 135 milioni di euro finanziati anche con fondi Pnrr, per l'affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per la prima fase del Raddoppio Ponte San Pietro - Bergamo - Montello e per il potenziamento dello scalo di Brescia.
    La prima opera ha un valore di circa 105 milioni di euro e segue l'approvazione del progetto definitivo da parte della Commissaria Straordinaria di Governo Vera Fiorani, amministratrice delegata e direttrice generale di Rfi. Nel dettaglio, la prima fase del progetto prevede il raddoppio della linea ferroviaria esistente da Bergamo a Curno, l'ampliamento della fermata di Bergamo Ospedale, l'adeguamento della stazione di Ponte San Pietro, la realizzazione della fermata di Curno, nonché la soppressione dei passaggi a livello esistenti sulla linea ferroviaria, con la contestuale realizzazione di opere sostitutive come sottoattraversamenti carrabili e ciclopedonali.
    A Brescia invece il progetto prevede una serie di interventi finalizzati ad incrementare la capacità dell'infrastruttura. In particolare, è prevista la realizzazione di tre nuovi binari ed un'asta di manovra aventi lunghezza pari a 750 m e l'adeguamento dei restanti binari. Rientrano tra gli interventi anche l'inserimento di aree verdi e l'attivazione di un nuovo collegamento ciclopedonale di circa 600 metri. La gara ha un valore di circa 30 milioni di euro. L'intervento garantirà l'adeguamento dello scalo per rispondere all'incremento di traffico merci sull'asse ferroviario Torino-Venezia. Le opere di accompagnamento consentiranno di migliorare la fruibilità del percorso lungo il fiume Mella e delle aree verdi circostanti, implementando la biodiversità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza