Un nuovo accordo di collaborazione è stato sottoscritto da Unindustria Calabria e Bper Banca che mette a disposizione delle aziende finanziamenti a condizioni agevolate per nuovi investimenti e per i progetti di internazionalizzazione.
La sottoscrizione, inoltre, attiva una serie di iniziative e di momenti di confronto volte a intercettare e sostenere i progetti di crescita delle aziende.
L'accordo prevede tempi rapidi di risposta attraverso una
corsia preferenziale di istruttoria delle richieste di
finanziamento, assicurando così l'esito della domanda entro 20
giorni lavorativi dalla data di ricezione della documentazione
completa; un desk dedicato alle imprese associate ad Unindustria
al fine di esaminare le esigenze aziendali ed i progetti di
investimento, workshop o incontri di approfondimento da
organizzare su specifiche tematiche di interesse.
"Con questa intesa - ha sostenuto il presidente di
Unindustria Calabria Natale Mazzuca - cerchiamo di costruire
insieme misure a sostegno di nuovi investimenti da parte degli
imprenditori perché le risorse pubbliche ci sono ma bisogna
creare le condizioni affinché le imprese possano operare con lo
sguardo rivolto al futuro. Interloquire di più e meglio tra
sistema imprenditoriale e sistema bancario serve a favorire
l'utilizzo degli strumenti disponibili in maniera efficace,
rendendo la spesa virtuosa e favorendo la crescita del
necessario clima fiducia utile ad ogni processo di crescita".
Per il direttore territoriale Mezzogiorno di Bper Banca,
Salvatore Pulignano "in Bper Banca puntiamo a creare una
relazione con le imprese del territorio improntata sul dialogo e
sul confronto costante, con l'obiettivo di individuare insieme
nuove opportunità di sviluppo e di crescita. Per fare questo
riteniamo fondamentale la collaborazione con le più importanti
associazioni di categoria, come Unindustria Calabria, reali
portavoci delle istanze e dei bisogni delle realtà produttive
locali".
Erano presenti anche il consigliere delegato Unionfidi S.C.
Renato Pastore, il direttore di Unindustria Calabria Rosario
Branda, i responsabili Bper Banca area manager Calabria Nord
Mario Straface e area manager Calabria Sud Giancarlo
Ventimiglio.
L'accordo, è scritto in una nota, prevede misure interessanti
per le imprese calabresi che vogliono internazionalizzarsi o
farsi assistere da garanzie tramite il Fondo di Garanzia
Centrale, la Banca Europea per gli Investimenti ed il Fondo
Europeo per gli Investimenti così come le linee di intervento
destinate alla realizzazione di impianti fotovoltaici ed
impianti per la produzione di energia elettrica da fonti
alternative. Di particolare interesse per le PMI calabresi sono
anche i mutui erogati tramite i fondi della Cassa Depositi e
Prestiti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA