Si è svolta oggi al Tempio di Vibia
Sabina e Adriano, la premiazione del terzo trofeo "Roma conCorre
per la legalità", "all'insegna dei valori di legalità economica,
solidarietà sociale e sostenibilità ambientale", un'iniziativa
del Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza realizzata
in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e
l'associazione GSBRun - Gruppo Sportivo Bancari Romani.
La premiazione si è svolta in seguito alla gara inserita
nell'ambito della XXIII edizione della Roma Urbs Mundi che si è
tenuta nel cuore del quartiere Eur a Roma, nel nuovo format di
10 chilometri. Madrina della manifestazione è stata Margherita
Magnani, ex atleta delle Fiamme Gialle.
La manifestazione sportiva, che ha visto la partecipazione di
atleti, appassionati e cittadini, "si è distinta per il suo
forte valore civile e solidale", si legge in una nota.
Nel corso dell'evento, oltre alla premiazione dei vincitori
assoluti e di ciascuna categoria, è stato consegnato in maniera
simbolica anche l'assegno relativo alla raccolta fondi a favore
della "Special Olympics Italia Onlus" movimento globale a
carattere internazionale che,
attraverso lo "sport unificato", coinvolge atleti
con e senza disabilità intellettive in formazioni miste e pone
in primo piano lo sport "come mezzo in grado di annullare ogni
differenza e di abbattere il muro costituito da pregiudizi,
esclusione e indifferenza".
Il comandante regionale Lazio della Guardia di Finanza,
generale di Divisione, Mariano La Malfa, il presidente della
Camera di Commercio Roma, Lorenzo Tagliavanti, e Laura Duchi,
presidente GSBRun hanno sottolineato come la terza edizione del
trofeo Roma conCorre per la legalità intenda riaffermare
l'importanza della cultura della legalità economica, della
solidarietà sociale e dell'inclusione attraverso la pratica
sportiva.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA