/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo da 3 milioni di euro per nuova edizione di InnovaCultura

Accordo da 3 milioni di euro per nuova edizione di InnovaCultura

Sostenuta da Unioncamere, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo

MILANO, 30 aprile 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uno stanziamento di 3 milioni di euro per sostenere la seconda edizione di 'InnovaCultura'. Lo prevede lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore alla Cultura, Francesca Caruso.
    "L'obiettivo di questa seconda edizione - sottolinea Caruso - è supportare la crescita e l'innovazione del settore culturale e creativo, degli istituti e luoghi della cultura lombardi, che rappresentano un comparto fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico della Lombardia. Intendiamo attivare iniziative volte a sviluppare nuove competenze e promuovere il progresso degli istituti culturali attraverso la creazione di collaborazioni con le imprese attive nel settore culturale e creativo in vari ambiti come arti visive, arti performative, patrimonio culturale, editoria, musica, radiotelevisione, cinema, videogiochi, imprese dei settori digitale, architettura, design e comunicazione".
    Dopo la sottoscrizione dell'Accordo tra le parti, saranno approvati i criteri e il bando rivolto a partenariati costituiti da Istituti e luoghi della cultura lombardi e imprese culturali e creative per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito culturale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza