/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio professioni in campo per uso consapevole dell'Ia

Confcommercio professioni in campo per uso consapevole dell'Ia

Presentato il Manifesto dell'organismo guidato da Fioroni

ROMA, 06 febbraio 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentato oggi, nella sede di Confcommercio, il primo Manifesto dei professionisti sull'intelligenza artificiale di Confcommercio professioni, una "guida fondamentale per un utilizzo consapevole e strategico dell'Ia nel proprio settore". Per la presidente Anna Rita Fioroni "Quale migliore occasione se non quella della Settimana Nazionale dedicata alle discipline Stem per presentare il Manifesto sull'Intelligenza Artificiale?", si è chiesta, aggiungendo che "è necessario che nel processo di regolamentazione dell'intelligenza artificiale, sia riconosciuto il ruolo cruciale dei professionisti, considerandoli soggetti influenti nelle decisioni normative future". L'iniziativa, recita una nota, nasce dalla necessità di garantire un impiego dell'intelligenza artificiale che non svaluti il ruolo del professionista, ma che, al contrario, ne rafforzi la competitività sul mercato. Il focus del manifesto non è l'Ia.
    (generativa) in senso generale, ma quelle applicazioni che cambiano in modo significativo il modus operandi del professionista.
    Con questo documento, le associazioni di professionisti aderenti a Confcommercio professioni hanno voluto condividere la propria visione sull'Ia, sottolineando come le competenze e l'impegno di ogni professionista possano essere determinanti per lo sviluppo di un ecosistema tecnologico, sostenibile ed etico. I professionisti dovranno essere preparati a padroneggiare il digitale con spirito critico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza