/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al fotografo ucraino Maloletka il premio Visa d'Or News

Al fotografo ucraino Maloletka il premio Visa d'Or News

Per i suoi reportage a Mariupol

PERPIGNANO, 03 settembre 2022, 22:09

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Visa d'or News, il premio più prestigioso del festival internazionale di fotogiornalismo Visa pour l'Image di Perpignan (Francia), è stato assegnato oggi a Evgeniy Maloletka per i suoi reportage a Mariupol, la città del sud dell'Ucraina pesantemente bombardata dalle forze russe.
    Evgeniy Maloletka, fotoreporter ucraino di 35 anni dell'Associated Press, e il suo collega connazionale Mstyslav Chernov, 37 anni, anche lui dell'agenzia Ap sono stati i primi giornalisti ad entrare a Mariupol il 23 febbraio, un'ora prima della prima bomba e gli ultimi a partire dalla città il 15 marzo scorso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza