/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unicef: 'In 2 mesi in Congo migliaia di bambini stuprati'

Unicef: 'In 2 mesi in Congo migliaia di bambini stuprati'

E' "una crisi sistemica", quelli sui minorenni rappresentano il 35- 45% dei quasi 10mila casi segnalati

GINEVRA, 11 aprile 2025, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck
Unicef:  'In 2 mesi in Congo migliaia di bambini stuprati ' © ANSA/ANSA/UNICEF

Unicef: 'In 2 mesi in Congo migliaia di bambini stuprati ' © ANSA/ANSA/UNICEF

La violenza sessuale contro i bambini nella Repubblica Democratica del Congo orientale non è mai stata così diffusa, ha dichiarato l'Unicef, denunciando una vera e propria "crisi sistemica".

"Migliaia di bambini sono stati vittime di stupri e violenze sessuali in soli due mesi" all'inizio dell'anno, ha dichiarato il portavoce dell'Unicef James Elder in una conferenza stampa. 

"I rapporti degli operatori per la protezione dell'infanzia mostrano che i minorenni rappresentano tra il 35 e il 45% dei quasi 10.000 casi di stupro e violenza sessuale segnalati agli operatori solo tra gennaio e febbraio di quest'anno", questo vuol dire che "un minorenne è stato stuprato ogni mezz'ora", ha aggiunto.

Per il portavoce del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (Unicef) è chiaro che "non stiamo parlando di incidenti isolati", ma "di una crisi sistemica. È un'arma di guerra e una deliberata tattica di terrore. E distrugge famiglie e comunità", ha aggiunto. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza