/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti

Ecuador, Noboa ha ottenuto il 55,62% dei voti

Con il 100% dei seggi scrutinati, è il risultato finale

QUITO, 19 aprile 2025, 01:08

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente ecuadoriano Daniel Noboa è stato rieletto con il 55,62% dei voti, secondo i risultati annunciati dal Consiglio elettorale del paese sudamericano, il Cne, che ha dichiarato concluso il processo di scrutinio. L'annuncio, riportato dai principali media dell'Ecuador, certifica che Noboa, di destra, ha vinto le elezioni del 13 aprile scorso con 11,24 punti di vantaggio sulla candidata Luisa González, di sinistra, che ha ottenuto il 44,38% dei voti.
    "Le schede delle 24 province sono state scrutinate al 100%", ha assicurato il Cne sul suo account ufficiale di X, con una differenza di quasi 1,2 milioni di voti. González non ha riconosciuto la vittoria di Noboa chiedendo un nuovo conteggio dei voti e, nonostante le missioni di osservazione elettorale dell'Unione Europea e dell'Organizzazione degli stati americani (Osa) oltre al Cne dell'Ecuador abbiano respinto le sue denunce di frode, i presidenti del Venezuela, Nicolás Maduro, della Colombia, Gustavo Petro e del Messico, Claudia Sheinbaum, non hanno ancora riconosciuto Noboa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza