/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani: 'Bisogna cambiare alcune scelte fatte sul Green Deal'

Tajani: 'Bisogna cambiare alcune scelte fatte sul Green Deal'

Al Congresso del Ppe a Valencia. 'Basta con la visione ideologica di Timmermans e Greta Thunberg'

VALENCIA, 29 aprile 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Il mnistro degli Esteri Antonio Tajani - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mnistro degli Esteri Antonio Tajani - RIPRODUZIONE RISERVATA

       "Siamo convinti che si debbano cambiare alcune importanti scelte fatte in passato sul Green Deal: noi siamo fortemente impegnati nella difesa dell'ambiente e condividiamo le parole di Papa Francesco, ma la questione sociale non può essere esclusa dalla lotta contro il cambiamento climatico". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a margine del Congresso del Ppe.

    "La visione di Timmermans e di Greta Thunberg aveva creato una sorta di dea natura, una forma di panteismo che non teneva conto della presenza dell'uomo. Si rischiavano di perdere decine se non centinaia di migliaia di posti di lavoro, quindi bisogna cambiare con un atteggiamento meno ideologico e più pragmatico".   

      Tajani, che è anche segretario di Forza Italia,  interviene oggi a Valencia al Congresso del Partito Popolare Europeo (PPE), la più grande famiglia politica in Europa con oltre 80 partiti membri, 15 Commissari europei e 188 membri del Parlamento europeo.

      Il Congresso - informa una nota - servirà a individuare le nuove cariche che guideranno il partito europeo nei prossimi 3 e indicherà le linee politiche che gli eurodeputati sosterranno nel Parlamento europeo. A Valencia sono già presenti la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, 15 capi di Stato o di Governo, oltre al cancelliere tedesco in pectore, Friedrich Merz e 4 vicepremier fra cui Antonio Tajani, che del PPE è anche vicepresidente decano.

      Oggi il Congresso rinnoverà alla Presidenza l'eurodeputato tedesco Manfred Weber, alla guida del Partito dal 2022; dovranno poi essere eletti dieci vice-presidenti, oltre ad un nuovo segretario generale e un tesoriere. Nella sessione di oggi pomeriggio, oltre agli interventi dei capi di Stato e di Governo non-EU e agli interventi finali delle presidenti Metsola e von der Leyen, verranno presentati i risultati della Presidenza uscente, con un intervento del vicepremier Tajani sul tema delle migrazioni.

      E' prevista anche a seguire una cena riservata ai Leader PPE. Domani, mercoledì, saranno adottate una serie di risoluzioni che delineeranno le priorità dei Popolari per il prossimo triennio. Il segretario Tajani presenterà una risoluzione sulla "Competitività e industria", risultato della grande mobilitazione di Forza Italia in vista del Congresso che ha visto eventi di alto livello organizzati lungo tutta la Penisola negli ultimi mesi. Si tratta - prosegue la nota - di uno dei due pilastri, insieme a sicurezza e difesa, identificati nel "Manifesto elettorale" con il quale il PPE ha vinto le elezioni europee dello scorso anno.

      La risoluzione Tajani ha già incassato il supporto unanime degli altri membri della Presidenza PPE e il sostegno di diverse delegazioni, fra cui i tedeschi della CDU/CSU con i quali la collaborazione é sempre più stretta. Tajani interverrà anche come Leader di Partito e più alto rappresentante in carica del PPE nel Governo italiano, durante la sessione dedicata agli interventi dei Leader UE. Forza Italia - conclude il comunicato - che rappresenta in Italia il PPE, sarà centrale nei lavori grazie ai suoi 28 delegati votanti. Sarà la quarta forza dopo la CDU tedesca, gli spagnoli padroni di casa del Partido Popular e la Coalizione Civica polacca. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza