/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico

In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico

La presidente Claudia Sheinbaum: 'Abbiamo accolto 5.500 cittadini di altri Paesi'

CITTÀ DEL MESSICO, 30 aprile 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
Trump posta video shock dei venezuelani deportati - RIPRODUZIONE RISERVATA

Trump posta video shock dei venezuelani deportati - RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente Claudia Sheinbaum ha riferito che, nei primi 100 giorni dell'attuale amministrazione statunitense, il Messico ha accolto 38.750 persone deportate dalla nazione vicina, di cui 33.311 messicani e 5.446 stranieri.

"Non abbiamo firmato un accordo di 'Paese terzo sicuro'", ha chiarito il capo dello Stato, sottolineando però che esiste un dialogo costante tra i due governi. Sottolineando la vocazione umanitaria del Messico, Sheinbaum ha spiegato che arrivano sempre meno persone di altre nazionalità, poiché il governo degli Stati Uniti ha stabilito accordi che gli permettono di inviare voli direttamente verso i Paesi di origine dei migranti.

Agli stranieri che arrivano in Messico, nel frattempo, vengono offerte alcune opzioni. Tra queste, il rientro volontario nelle loro nazioni, se lo desiderano. "Li accompagnamo — ha detto la presidente — nella maggior parte dei casi su voli commerciali, ma in alcuni casi anche utilizzando aerei della nostra aeronautica militare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza