L'ex presidente del Togo Faure
Gnassingbé, al potere dal 2005, ha prestato giuramento oggi a
Lomé come presidente del Consiglio dei ministri, dopo che una
riforma costituzionale fortemente criticata dall'opposizione ha
reso questa la massima carica esecutiva.
L'opposizione accusa Gnassingbè di voler restare al potere.
Con l'ultima riforma, la carica di presidente della Repubblica
diventa onoraria e il presidente del Consiglio dei ministri deve
essere il leader del partito di maggioranza all'Assemblea
nazionale: requisiti che corrispondono a Faure Gnassingbé, che
potrebbe candidarsi per ulteriore mandato nel 2025.
L'opposizione vede in questo un modo per consentirgli di
rimanere in carica a tempo indeterminato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA