/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Seduta solenne a San Paolo nei 150 anni di immigrazione italiana

Seduta solenne a San Paolo nei 150 anni di immigrazione italiana

All'Assemblea dello stato con i deputati Porta, Caiata, Tirelli

SAN PAOLO, 12 marzo 2024, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assemblea legislativa dello Stato di San Paolo (Alesp) ha organizzato una seduta solenne per onorare il 150mo anniversario dell'immigrazione italiana in Brasile. All'evento ha partecipato una delegazione di deputati italiani, e il console generale Domenico Fornara. Nell'occasione è stata inaugurata anche la mostra "Italiani in Brasile", allestita all'Alesp dall'Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, con testi, foto e video.
    All'iniziativa erano presenti i deputati Fabio Porta (Pd), Franco Tirelli (Maie) e Salvatore Caiata (FdI). "È stata una missione estremamente positiva. Questa è una comunità italiana molto importante, è la più grande fuori dall'Italia", ha dichiarato Caiata all'ANSA, aggiungendo che il rapporto bilaterale col Brasile va "rafforzato". "Spero che ci siano altri momenti di scambio tra i Parlamenti di Italia e Brasile, anche a livello federale", ha evidenziato invece Porta.
    "Stiamo celebrando le origini, ma stiamo costruendo ancora di più su quelle origini perché c'è ancora molto che possiamo ottenere dallo scambio tra Italia e Brasile", ha affermato Fornara.
    Il presidente dell'assemblea, André do Prado (Pl), nel suo intervento ha sottolineato che gli italiani "hanno contribuito immensamente allo sviluppo di settori chiave dell'economia brasiliana, lasciando un'eredità di prosperità che si riverbera ancora oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza