/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bukele, 'l'impatto ambientale dello sviluppo è inevitabile'

Bukele, 'l'impatto ambientale dello sviluppo è inevitabile'

Il presidente salvadoregno insiste sulla questione mineraria

SAN SALVADOR, 02 dicembre 2024, 14:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se vogliamo lo sviluppo, dobbiamo spaccare montagne", ha detto ai media il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, interrogato sul possibile sviluppo dell'estrazione dei metalli nel Paese, annullando la legge che la vieta, una proposta che ha formulato qualche giorno fa.
    Il capo dello Stato ha parlato della questione durante l'inaugurazione di 21 chilometri dell'autostrada 'Gerardo Barrios', nella zona orientale del territorio nazionale. Per questo progetto, ha spiegato, è stato necessario perforare montagne, perché per realizzare iniziative di sviluppo "non è possibile l'impatto zero sull'ambiente".
    "Pensiamo un po' fuori dagli schemi: non trovate un po' strano che l'unico Paese al mondo che vieta l'estrazione mineraria sia El Salvador? Capirei se la metà delle nazioni la proibisse e l'altra metà no, ma nessuno, nemmeno il Guatemala, la impedisce. I Paesi che dicono che non dovremmo farlo, l'hanno sempre fatto", ha aggiunto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza