/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sheinbaum, 'al via incontri Messico-Usa su sicurezza e dazi'

Sheinbaum, 'al via incontri Messico-Usa su sicurezza e dazi'

Riunioni a Washington nei prossimi giorni

CITTÀ DEL MESSICO, 17 febbraio 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha annunciato oggi che nei prossimi giorni si terranno due incontri tra rappresentanti del suo governo e autorità degli Stati Uniti incentrati sulla sicurezza e sul commercio bilaterale.
    Agli incontri di Washington parteciperanno il ministro dell'Economia Marcelo Ebrard, il suo omologo americano Howard Lutnick ed è prevista la visita del ministro della Sicurezza del Paese latinoamericano, Omar García Harfuch.
    La presidente ha sottolineato che il capo del Dipartimento di Stato americano, Marco Rubio, ha riconosciuto la necessità di affrontare il problema del traffico illegale di armi destinate ai cartelli. "Gli sforzi non devono limitarsi alla questione del traffico di droga — ha affermato Sheinbaum — ma è necessario affrontare anche il fenomeno del traffico illegale di armi dagli Stati Uniti al Messico. Rubio ha dichiarato in un'intervista che chiediamo la loro partecipazione per impedire l'ingresso di armi, in particolare quelle ad alto potenziale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza