/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2026 il 35,8% della popolazione sarà cristiano evangelica

Nel 2026 il 35,8% della popolazione sarà cristiano evangelica

Il segmento, vicino alla destra bolsonarista, potrebbe condizionare il voto alle prossime elezioni

RIO DE JANEIRO, 17 febbraio 2025, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

    I cristiani evangelici rappresenteranno il 35,8% della popolazione in Brasile nell'ottobre 2026, quando si svolgeranno le prossimeelezioni presidenziali: lo ha reso noto uno studio della società di consulenza Mar Asset Management.

    Il calcolo è stato effettuato sulla base dei dati dell'Agenzia delle Entrate e dell'Istituto brasiliano di geografia e statistica (Ibge). Il segmento religioso è considerato tradizionalmente vicino a Jair Bolsonaro, dichiarato però ineleggibile fino al 2030.

    Nelle ultime elezioni del 2022, quando rappresentavano il 32,1% della popolazione, i sondaggi mostrarono che la maggioranza degli evangelici aveva votato per l'ex presidente di destra nel ballottaggio contro Luiz Inacio Lula da Silva.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza