/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spagna: in 170mila con Pp e Vox in piazza a Madrid

Spagna: in 170mila con Pp e Vox in piazza a Madrid

Manifestazione pacifica. Società civile sul palco

MADRID, 18 novembre 2023, 13:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla manifestazione di oggi nel centro di Madrid contro l'amnistia hanno partecipato circa 170mila persone, secondo la stima del ministero dell'Interno.
    La protesta, che si è appena conclusa, è stata assolutamente pacifica.
    I messaggi sono gli stessi che stanno animando da settimane tutte le manifestazioni del centrodestra: Pedro Sánchez merita di finire "in carcere", non può essere considerato 'un presidente, ma un delinquente".
    Un altro dei cori più scanditi è quello che augura un futuro "in prigione" anche all'ex presidente catalano Carles Puigdemont, leader del partito Junts per Catalunya che ha concesso la fiducia a Sánchez in cambio di un'amnistia in favore dei secessionisti catalani con cause aperte. "Sono terroristi, non progressisti" e "resisteremo", si è anche sentito dire dai manifestanti contrari al nuovo governo di progressista che si formerà nelle prossime ore. Sul palco nessun intervento dei leader: hanno parlato solo esponenti della società civile, tra qui il filosofo Fernando Savater.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza