/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delhi: al via 'Retrospettiva Pasolini' con 'Le mura di Sana'

Delhi: al via 'Retrospettiva Pasolini' con 'Le mura di Sana'

Rassegna Istituto Cultura e Habitat Center a 100 anni da nascita

NEW DELHI, 02 novembre 2022, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inaugura oggi a Delhi la retrospettiva Pasolini, organizzata dall'Istituto di Cultura Italiano in collaborazione con l'Habitat Center, una delle più prestigiose istituzioni culturali della capitale indiana.
    "La retrospettiva", dice all'ANSA il Direttore dell'Istituto Andrea Baldi, "è un omaggio al poeta,regista, scrittore, polemista, di cui ricorrono quest'anno i cento anni dalla nascita".
    Dopo i due titoli che apriranno oggi, "Le mura di Sana" e "Accattone", nel corso della settimana saranno proiettati "Uccellaci Uccellini","Il Vangelo secondo Matteo", "Decameron" "Racconti di Canterbury", "Il fiore delle mille e una notte", alcuni dei quali mai visti in India. Il 10 concluderà la rassegna lo spettacolo di danza "The Earth Seen From The Moon: A Tribute To Pier Paolo Pasolini", coreografia di Monica Casadei e Agostino Rocca.
    La rassegna sarà presentata al pubblico dal giornalista e critico cinematografico Murtaza Ali Khan, che introdurrà la figura di Pasolini illustrando l'importanza del suo lavoro cinematografico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza