Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Guatemala si proietta film su l'Inferno di Dante

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In Guatemala si proietta film su l'Inferno di Dante

Del regista Matteo Gagliardi, con Diberti e Buccellato

ROMA, 21 marzo 2025, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'istituto italiano di cultura di Guatemala, in collaborazione con la Società Dante Alighieri, organizza il 26 marzo la proiezione del film di Matteo Gagliardi 'Mirabile visione: Inferno' in occasione del Dantedì.
    Il film-documentario reinterpreta la prima cantica della "Divina Commedia" da una prospettiva contemporanea. Interpretato da Luigi Diberti e Benedetta Buccellato, il film combina elementi di finzione e documentario per esplorare l'attualità dei temi danteschi. Attraverso le riflessioni della professoressa Argenti e di padre Guglielmo, il film invita gli spettatori a un viaggio introspettivo nell'Inferno dantesco, mettendolo in relazione con problematiche moderne come la crisi capitalista e il cambiamento climatico. Uscito in Italia il 14 febbraio 2023, il film è stato elogiato per il suo approccio pedagogico e la sua capacità di connettere la letteratura classica con la realtà odierna.
    Inoltre, l'opera include illustrazioni del pittore Francesco Scaramuzza, che arricchiscono visivamente la narrazione.
    "Mirabile Visione: Inferno" offre uno sguardo profondo e critico sulla condizione umana, sottolineando l'attualità dell'opera di Dante nel XXI secolo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza