/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'IIC di Rio celebra la Ricerca italiana con un film su Leonardo

L'IIC di Rio celebra la Ricerca italiana con un film su Leonardo

Uno sguardo inedito sul genio del Rinascimento

RIO DE JANEIRO, 09 aprile 2025, 19:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto di cultura italiano di Rio de Janeiro, il 16 aprile, celebra la Giornata della Ricerca italiana nel mondo con la proiezione del film 'Io, Leonardo', diretto dal regista Jesus Garces Lambert, un'opera che svela l'uomo dietro il mito di Leonardo da Vinci. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è previsto al Teatro Italia.
    Con un'intensa interpretazione di Luca Argentero, il film offre uno sguardo inedito sul genio del Rinascimento, esplorandone non solo le invenzioni e le opere d'arte, ma anche le emozioni, le paure e le aspirazioni. La narrazione si sviluppa attraverso immagini evocative e riflessioni profonde, permettendo allo spettatore di avvicinarsi al pensiero di Leonardo e di comprendere le motivazioni che lo hanno portato a esplorare territori sconosciuti e a sfidare i limiti del suo tempo. Un viaggio cinematografico che trascende la semplice biografia, diventando una meditazione sull'ingegno umano e sull'incessante ricerca della conoscenza.
    Il progetto è stato realizzato dall'Istituto Italiano di Cultura della città carioca, dall'Associazione Il Sorpasso e da Risi Film Brasil.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza