Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lisbona: conferenza su Caravaggio presso Ambasciata d'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lisbona: conferenza su Caravaggio presso Ambasciata d'Italia

Per l'edizione aggiornata del volume curato da Stefania Macioce

LISBONA, 24 novembre 2023, 15:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta ieri presso la residenza dell'ambasciatore d'Italia in Portogallo, Carlo Formosa, una conferenza dal titolo "Leggere Caravaggio. Vita e opere del pittore maledetto attraverso i documenti".
    L'iniziativa dell'Ambasciata d'Italia ha costituito l'occasione per presentare ad un qualificato pubblico portoghese legato al mondo dell'arte la terza edizione aggiornata del volume "Michelangelo Merisi da Caravaggio. Documenti, fonti e inventari 1513-1883", curato da Stefania Macioce, ordinaria di Storia dell'arte moderna presso la Sapienza Università di Roma. Alle persone che hanno partecipato al dibattito, Stefania Macioce ha illustrato dettagli inediti della biografia e dell'opera di Caravaggio che sono stati ricostruiti dagli studiosi attraverso il ritrovamento e l'analisi di preziosi documenti d'archivio.
    «Un'opportunità unica per approfondire la conoscenza del grande genio intemporale Caravaggio, capace di illuminare nella propria opera le grandi contraddizioni dell'Umano», ha detto l'Ambasciatore Formosa nell'introdurre la conferenza. Il volume comprende 1100 documenti, 22 fonti e 60 inventari, trascrivendo anche tutte le vite di Caravaggio scritte tra il Seicento e l'Ottocento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza