Il concerto del chitarrista Stéphan
Masserano, in programma al Centre des Musiques Arabes et
Méditerranéennes, palazzo Ennejma Ezzahra di Tunisi il 21
febbraio, è un viaggio tra Italia e Spagna, dall'eleganza
barocca di Gaspar Sanz alla passione di Francisco Tárrega, alla
bellezza evocativa di Manuele di Falla. Il programma includerà
brani come Recuerdos de la Alhambra e la brillante Rossiniana di
Mauro Giuliani, offrendo un'occasione per gli appassionati di
chitarra classica e di musica dal vivo, e un omaggio al
repertorio musicale italiano e spagnolo. L'evento, nato dalla
collaborazione tra l'ambasciata d'Italia e l'ambasciata di
Spagna, l'istituto Italiano di Cultura e l'istituto Cervantes di
Tunisi, rappresenta la prima iniziativa nel quadro del
Memorandum d'intesa firmato nel 2024 tra la Direzione Generale
della Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari
Esteri e l'Istituto spagnolo Cervantes.
Stéphan Masserano è stato selezionato dall'Accademia Chigiana
per far parte del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel
Mondo, iniziativa realizzata in collaborazione con la Farnesina
e il Comitato Nazionale Italiano Musica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA