/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Tunisi un concerto di chitarra classica tra Italia e Spagna

A Tunisi un concerto di chitarra classica tra Italia e Spagna

Protagonista Stéphan Masserano tra i talenti musicali Italiani

ROMA, 17 febbraio 2025, 11:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il concerto del chitarrista Stéphan Masserano, in programma al Centre des Musiques Arabes et Méditerranéennes, palazzo Ennejma Ezzahra di Tunisi il 21 febbraio, è un viaggio tra Italia e Spagna, dall'eleganza barocca di Gaspar Sanz alla passione di Francisco Tárrega, alla bellezza evocativa di Manuele di Falla. Il programma includerà brani come Recuerdos de la Alhambra e la brillante Rossiniana di Mauro Giuliani, offrendo un'occasione per gli appassionati di chitarra classica e di musica dal vivo, e un omaggio al repertorio musicale italiano e spagnolo. L'evento, nato dalla collaborazione tra l'ambasciata d'Italia e l'ambasciata di Spagna, l'istituto Italiano di Cultura e l'istituto Cervantes di Tunisi, rappresenta la prima iniziativa nel quadro del Memorandum d'intesa firmato nel 2024 tra la Direzione Generale della Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e l'Istituto spagnolo Cervantes.
    Stéphan Masserano è stato selezionato dall'Accademia Chigiana per far parte del progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa realizzata in collaborazione con la Farnesina e il Comitato Nazionale Italiano Musica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza