Come design e architettura possono
contribuire a una vita migliore? È stato questo il quesito di
partenza di 'Disuguaglianze', evento organizzato a Madrid in
occasione dell'Italian Design Day 2025 con protagonista
l'architetto italiano Mario Cucinella. L'iniziativa, promossa
dall'ambasciata italiana in Spagna, si è tenuta all'interno
della biblioteca dell'Ateneo di Madrid, istituzione culturale
privata con quasi 200 anni di storia.
Nel corso dell'incontro, Cucinella — che tra altre cose di
recente ha progettato il padiglione italiano della prossima Expo
universale di Osaka, 'La città ideale' — ha dialogato con Pilar
Marcos, direttrice della rivista spagnola 'Diseño Interior'.
Un'occasione utile per ripercorrere passaggi salienti della sua
traiettoria attraverso esempi di suoi progetti: dal nuovo
ospedale di Cremona a un centro per l'infanzia a Gaza, sono
stati diversi i casi portati a conoscenza del pubblico per
mettere a fuoco le sue priorità. "Empatia e creatività sono le
due parole che insieme rappresentano veramente il modo di
approcciarsi all'architettura, la prima bilancia la seconda", ha
detto ad esempio Cucinella in un momento della sua esposizione.
In un altro punto, il tema affrontato è stato quello del
rapporto tra tecnologia e architettura. "Per quanto useremo
tanta tecnologia, c'è ancora bisogno di tanta umanità, perché se
no con la tecnologia non ci facciamo niente", ha sostenuto.
L'incontro è stato introdotto dall'ambasciatore italiano in
Spagna, Giuseppe Buccino Grimaldi. "Mario Cucinella è una vera
star dell'architettura a livello mondiale", ha detto,
sottolineando la sua sensibilità particolare verso la
"responsabilità degli architetti per far sì che tutti, e non
solo pochi privilegiati, possano avere diritto a un futuro
migliore in tempi molto complicati". Inoltre, ha ricordato che
l'Italian Design Day è un'iniziativa promossa dal Ministero
degli Affari Esteri e ha l'obiettivo di "valorizzare il 'know
how' italiano" in un "settore di punta del 'made in Italy'".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA