/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una 'panchina rossa' all'Ambasciata d'Italia in Afghanistan

Una 'panchina rossa' all'Ambasciata d'Italia in Afghanistan

ROMA, 04 maggio 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata dal segretario generale della Farnesina, ambasciatore Riccardo Guariglia, la panchina rossa presso l'Ambasciata d'Italia a Kabul, ora operante da Doha, in presenza dell'ambasciatrice Sabrina Ugolini e del personale della sede.
    L'iniziativa risponde al progetto - fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani - di collocare una panchina rossa presso tutte le Rappresentanze diplomatiche italiane all'estero, quale simbolo del vuoto lasciato nella società quando una donna cade vittima di femminicidio, ma anche testimonianza visibile della lotta alle discriminazioni di genere.
    Come lo stesso ministro Tajani ha recentemente ricordato "dobbiamo sederci su quelle panchine e dare il nostro sostegno alle donne contro la violenza e contro ogni forma di discriminazione, a cominciare dall'Afghanistan ".
    Una panchina rossa che assume un significato particolarmente rilevante nel contesto afgano, in cui le donne e le ragazze sono quotidianamente vittime di gravi violazioni dei diritti e delle libertà personali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza