Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercialisti, 'l'elezione di Leone XIV è un segno di speranza'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Commercialisti, 'l'elezione di Leone XIV è un segno di speranza'

De Nuccio, 'grande gioia, augurio di forza e serenità al Papa'

ROMA, 09 maggio 2025, 15:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con grande gioia e profonda riverenza, a nome mio personale, dell'intero Consiglio Nazionale e dei 120.000 commercialisti italiani che mi onoro di rappresentare, desidero porgerle le nostre più sincere congratulazioni per la Sua elezione a Sommo Pontefice. In questo momento di grande responsabilità, le auguro forza e serenità nel suo cammino, affinché possa continuare a illuminare con saggezza e compassione i passi di tutti i credenti e non solo". È quanto scrive il presidente dei commercialisti italiani, Elbano de Nuccio, in una lettera inviata a Papa Leone XIV. "La Sua elezione - prosegue - rappresenta un segno di speranza e rinnovamento per milioni di persone che guardano con fiducia alla Chiesa cattolica come guida fondamentale nella continua ricerca di equità sociale, legalità e sviluppo sostenibile.
    Valori etici che ci hanno sempre contraddistinto come categoria che si adopera per il benessere socioeconomico e lo sviluppo del Paese", chiude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza