Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riforma elettorale, Renzi vede Berlusconi. Avanti su soglie, cautela su preferenze

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Riforma elettorale, Renzi vede Berlusconi. Avanti su soglie, cautela su preferenze

Al centro del colloquio a Palazzo Chigi le modifiche all'Italicum

ROMA, 07 agosto 2014, 11:31

Yasmin Inangiray

ANSACheck

Silvio Berlusconi accompagnato da Gianni Letta, rientra a Palazzo Grazioli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Silvio Berlusconi accompagnato da Gianni Letta, rientra a Palazzo Grazioli - RIPRODUZIONE RISERVATA
Silvio Berlusconi accompagnato da Gianni Letta, rientra a Palazzo Grazioli - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre ore di faccia a faccia a Palazzo Chigi tra Renzi e Berlusconi sulla riforma elettorale. Al termine il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini ha spiegato: "Si è stabilita la possibilità di modifiche che saranno oggetto di un ampio confronto" sulle soglie di accesso mentre "sulle preferenze andrei cauto".

Oltre al cavaliere erano presenti Gianni Letta e Denis Verdini.

Nell'incontro tra il premier e Silvio Berlusconi "si è stabilita la possibilità di modifiche che saranno oggetto di un ampio confronto" sulle soglie di accesso mentre "sulle preferenze andrei cauto": così il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini al termine dell'incontro. "E' stato un incontro positivo", prosegue il vicesegretario del Pd che insieme al premier Matteo Renzi e a sottosegretario Luca Lotti ha incontrato Silvio Berlusconi, Gianni Letta e Denis Verdini. "Continuiamo - spiega - con l'impianto stabilito e su quell'impianto possono esserci modifiche nell'ambito di un confronto aperto a tutte le forze politiche". Guerini spiega anche che il "metodo" rimane lo stesso e cioè "quello adottato nel primo passaggio alla Camera fatto con l'accordo di tutti i contraenti". "I punti sul tavolo - sottolinea ancora - sono il tema delle soglie per accedere al premio di maggioranza e mi pare che ci siano le condizioni per arrivare ad una convergenza così come per le soglie più basse. Sulle preferenze andrei molto cauto, c'è la disponibilità a confrontarci nelle prossime settimane". Parlando poi del Patto del Nazareno, Guerini ha aggiunto: "ha portato il risultato che è sotto gli occhi di tutti. Dopo tanti anni al Paese vengono date le riforme di cui ha bisogno".

Le foto dell'arrivo di Berlusconi e Letta

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza