Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: Becciu, 'offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa: Becciu, 'offro le mie sofferenze per il bene della Chiesa'

Il cardinale che ha rinunciato a Conclave: 'ho gioito con tutti'

CAGLIARI, 09 maggio 2025, 22:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il mio sentimento è di gioia con tutta la Chiesa che si rallegra perché c'è il nuovo Papa. La Chiesa è viva, è animata dallo spirito santo e l'elezione del pontefice ne è un segno". Così il cardinale Angelo Becciu in un passaggio dell'intervista con L'Unione Sarda sull'elezione di Papa Leone XIV, che uscirà integrale sull'edizione di domani.
    Alcuni stralci sono stati anticipati sul quotidiano online.
    Becciu non ha preso parte al Conclave ma ha vissuto in piazza San Pietro l'elezione del pontefice. Poi dopo nella Cappella Sistina ha visto insieme agli altri porporati il Papa: "Ho incontrato Leone XIV, l'ho abbracciato, ho gioito con tutti i cardinali". Sulle sofferenze legate alla sua vicenda giudiziaria dice: "Le offro per il bene della Chiesa".
    La rinuncia del cardinale arrivata all'ultimo momento, ha portato il quorum per l'elezione del nuovo Papa a 89 voti, poi raggiunti da Leone XIV al quarto scrutinio nel pomeriggio di ieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza