Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Referendum: +E alle opposizioni, ora mobilitazione straordinaria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Referendum: +E alle opposizioni, ora mobilitazione straordinaria

Segretario Magi, è il momento di scendere con noi nelle piazze

ROMA, 10 maggio 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Secondo un sondaggio di Pagnoncelli sui referendum dell'8 e 9 giugno, la propensione al voto oscilla già tra il 32 e il 38% senza che vi sia stato un solo minuto di dibattito sul tema nei principali canali televisivi. Le forze di Governo puntano all'astensione perché preferiscono scappare dalla volontà popolare piuttosto che entrare nel merito dei temi: ieri il presidente La Russa, annunciando che farà campagna attiva perché la gente stia a casa, ha svelato tutta la paura che la maggioranza ha rispetto al voto dell'8 e 9 giugno. Ecco perché faccio un appello a tutte le forze di opposizione: serve una mobilitazione straordinaria, il momento di entrare in campagna è questo, di scendere con noi nelle piazze, nelle strade a parlare con le persone è questo". Lo scrive sui suoi canali social il segretario di Più Europa e presidente del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza Riccardo Magi. "Il Referendun Cittadinanza è l'occasione per dimostrare che un'Italia giusta e libera dai pregiudizi esiste, per dare un segnale forte a questo Governo che è arrivato al potere soffiando sulla paura", conclude Magi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza