/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Video su TikTok, alta tensione Osimhen-Napoli 

Video su TikTok, alta tensione Osimhen-Napoli 

Manager: 'Inaccettabile derisione'. Al Maradona gelo dei tifosi 

NAPOLI, 27 settembre 2023, 21:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Altissima tensione tra il Napoli e Victor Osimhen. Dopo l'apparente rasserenamento - con il chiarimento e le scuse dell'attaccante a Garcia per la reazione plateale alla sostituzione contro il Bologna - a far divampare un caso anche peggiore è il video pubblicato sul canale ufficiale TikTok del Napoli, dedicato al rigore sbagliato dal nigeriano domenica al Dall'Ara. Un filmato "che deride Victor, inaccettabile", ha sottolineato Roberto Calenda, manager del calciatore. Già nella serata di ieri il video era stato rimosso, ma ormai la frittata era fatta. E per l'intera giornata di oggi il club non ha commentato né spiegato in alcun modo la scelta social fatta. "Un fatto grave - secondo il manager - che crea un danno serissimo al giocatore e si somma al trattamento che il ragazzo sta subendo nell'ultimo periodo tra processi mediatici e fake news. Ci riserviamo la valutazione di intraprendere azioni legali ed ogni iniziativa utile a tutelare". Osimhen comunque è stato regolarmente convocato da Garcia per il delicato match ontro l'Udinese al Maradona, ma che il caso non fosse assolutamente risolto lo ha dimostrato il nervosismo con cui l'attaccante si è presentato al ritiro prepartita in un hotel di Pozzuoli. Con le cuffie alle orecchie, è sceso dall'auto, ha salutato Giuseppe Santoro, team manager del Napoli, ma poi è passato accanto a Demme, che era seduto sulle scale insieme a Zielinski e gli aveva allungato la mano per salutarlo, senza stringerla e tirando dritto. Nel Napoli campione che in campo arranca e in cinque giornate ha accumulato sette punti di ritardo sulla capolista Inter, il caso Osimhen complica i tentativi di Garcia di ritrovare la brillantezza dello scorso campionato. L'attaccante stasera gioca contro l'Udinese, ma all'ingresso sul terreno di gioco per il riscaldamento è stato accolto dall'inusuale gelo del Maradona: niente striscioni né cori a salutarlo.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza