Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Staffetta Mondiali nuoto, argento dell'Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Staffetta Mondiali nuoto, argento dell'Italia

Distacco di soli due decimi di secondo. Terzi gli statunitensi

GWANGJU (COREA DEL SUD), 18 luglio 2019, 13:29

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

E' italiana la medaglia d'argento della staffetta mista di 5 chilometri in acque libere ai mondiali di nuoto in corso in Corea del Sud.
    L'oro è tedesco e il bronzo degli Stati Uniti, in una gara che ha visto le squadre battersi sul filo dei decimi di secondo.

    Il quartetto tedesco di Lea Boy, Sarah Kohler, Soeren Meissnger e Rob Muffels ha concluso in un tempo di 53 minuti, 58.70 secondi in acque leggermente increspate. L'Italia, con Rachele Bruni, Giulia Gabbrielleschi, Domenico Acerenza e Gregorio Paltrinieri, era a soli due decimi di secondo, con un tempo di 53.58.90. Gli statunitensi Haley Anderson, Jordan Wilimovsky, Ashley Twichell e Michael Brinegar hanno concluso a soli tre decimi di secondo dalla Germania in 53:59.00. Quarti i brasiliani, Australia quinta e Francia, Olanda, Ungheria, Cina e Russia nella top ten dei 21 paesi in gara. Le gare in acque libere si concluderanno venerdì con le gare da 25 km maschili e femminili, entrambe non olimpiche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza