Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

>ANSA-BOX/ Pechino: in attesa via Giochi,curling azzurro a segno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

>ANSA-BOX/ Pechino: in attesa via Giochi,curling azzurro a segno

Antipasto olimpico con 2 vittorie doppio misto,Usa e Svizzera ko

ROMA, 03 febbraio 2022, 11:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo assaggio di Olimpiadi a Pechino con l'entrata in pista del curling in attesa del via ufficiale ai Giochi con la cerimonia inaugurale. A scendere sul ghiaccio e subito da vincente c'è anche l'Italia con due successi sugli Usa e la Svizzera.
    Nel doppio misto Stefania Costantini e Amos Mosaner hanno battuto in 8 end la coppia statunitense Viky Persinger e Christofher Plys per 8 a 4. Decisivo è stato il secondo end quando la coppia azzurra ha inflitto 4-0 agli avversari che nel corso delle partite successive hanno tentato un recupero fino a ottenere uno svantaggio di 5 a 4 nel sesto confronto. Costantini e Mosanes hanno reagito nelle ultime due partite. Un errore poi della Persinger nell'ultimo tiro ha concesso agli azzurri la certezza della vittoria.
    Più sofferta la seconda gara contro la Svizzera. E' stato necessario l'extra End per la coppia azzurra per chiudere con successo la partita dopo aver terminato 7-7 i regolari otto turni. Dopo un primo vantaggio svizzero e un successivo 3-0 azzurro in risposta, nel sesto end Jerry Perret e Martin Rios si sono portati in vantaggio sul 5-6. Gli ultimi due confronti hanno permesso di recuperare lo svantaggio e arrivare allo spareggio dove l'ultima stone decisiva è stata posata da Stefania Costantini con eccellente precisione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza